Taglio di acciaio inossidabile ferritico / martensitico / duplex Ø > 35 mm

 

La lama CX 6-L è stata specificatamente creata per il taglio ad alte prestazioni di pieni in acciaio inossidabile austenitico di diametro maggiore di 35 mm.

La geometria dedicata consente di ottenere velocità di taglio elevate ed una buona finitura di taglio.

Vantaggi:

  • Nuovo design del corpo lama
  • Specificatamente creata per pieni in acciaio inossidabile di diametro > 35 mm
  • Geometria del dente dedicata
  • Velocità di produzione molto elevata

Applicazioni:

  • Barre piene in acciaio inossidabile austenitico di diametro > 35 mm
  • Velocità di taglio consigliata: 80 – 120 m/min.
  • Avanzamento: 0,06 – 0,12 mm/dente.
  • Soco, Tsune, Amada, Mega, Kasto, Kentai, Behringer, Exactcut, Everising

Nota: rispettare il rapporto di riempimento del 10%, utilizzare spazzole con filo metallico ritorto. La scelta del lubrificante è fondamentale per garantire una lunga durata della lama (olii suggeriti: Castrol B30 o B335). Controllare la temperatura della superficie di taglio, deve essere fredda (calda se si tagliano pieni di basso spessore).

Taglio di acciaio inossidabile austenitico Ø ≤ 35 mm

 

Le lame CX6S sono dotate di placchette al carburo con rivestimento PVD per il taglio di pieni in acciaio inossidabile di diametro ≤ 35 mm.

Grazie ad una geometria dedicata, è possibile lavorare a velocità elevata ed ottenere un’ottima finitura superficiale.

Vantaggi:

  • Nuovo design del corpo lama
  • La migliore soluzione per il taglio di acciai inossidabili ferritici, martensitici e duplex di piccoli diametri
  • Sviluppata specificatamente per pieni in acciaio inossidabile di diametro ≤ 35 mm
  • Geometria del dente dedicata

Applicazioni:

  • Barre piene in acciaio inossidabile austenitico, ferritico, martensitico e duplex di diametro ≤ 35 mm
  • Velocità di taglio consigliata: 80 – 140 m/min.
  • Avanzamento: 0,03 – 0,05 mm/dente.
  • Segatrici: Soco, Tsune, Amada, Mega, Kasto, Kentai, Behringer, Exactcut, Everising

Nota: rispettare il rapporto di riempimento del 10%, usare spazzole metalliche, controllare la qualità e la quantità d’olio (preferibilmente nebulizzato). Controllare la temperature della superficie di taglio (deve essere fredda)

Taglio di acciaio al carbonio (> 900 N/mm2) e barre in acciaio inossidabile Ø >35 mm

 

Grazie ad un rinnovato corpo lama, a migliorate geometrie del dente e ad un nuovo rivestimento PVD, la lama CX 1-H è ideale per il taglio ad alte prestazioni di acciai con elevata resistenza a trazione (> 900 N/mm2, contenuto di carbonio ≥ 0,60%).

Questa lama è anche particolarmente indicata per il taglio di barre in acciaio inossidabile ferritico, martensitico e duplex di diametro superiore a 35 mm.

Vantaggi:

  • Nuovo design del corpo lama
  • Nuove geometrie del dente dedicate
  • Nuova tipologia di rivestimento
  • Ottime prestazioni e durata della lama nel taglio di acciai al carbonio con elevata resistenza a trazione

Applicazioni:

  • Acciai pieni al carbonio con resistenza a trazione superiore a 900 N/mm2 e barre in acciaio inossidabile ferritico, martensitico e duplex di diametro superiore a 35 mm su segatrici ad alte prestazione
  • Velocità di taglio consigliata: 60 – 140 m/min.
  • Avanzamento: 0,05 – 0,09 mm/dente
  • Tutti i tipi di segatrici automatiche a taglio statico, quali ad esempio: Nishijimax, Tsune, Mega, Everising, Rattunde, Behringer, ecc.

Nota: rispettare il rapporto di riempimento del 10%, usare spazzole metalliche, controllare la qualità e la quantità d’olio (preferibilmente nebulizzato). Controllare la temperature della superficie di taglio (deve essere fredda).

Taglio di acciaio al carbonio con resistenza a trazione medio-bassa (500 – 900 N/mm2)

 

La lama a disco rivestita CX1M con placchette in carburo è stata creata per il taglio veloce di pieni in acciaio al carbonio (con contenuto di carbonio < 0,60%) con resistenza a trazione tra i 500 e i 900 N/mm2.

Vantaggi:

  • Nuovo design del corpo lama
  • Specificamente studiata per il taglio di acciai pieni al carbonio di media resistenza a trazione
  • Elevata produttività
  • Maggior durata della lama nel taglio di materiali di diversa tipologia

Applicazioni:

  • Acciai pieni al carbonio con resistenza a trazione tra i 500 e i 900 N/mm2 su segatrici ad elevate prestazioni
  • Velocità di taglio consigliata: 100 – 280 m/min.
  • Avanzamento: 0,06 – 0,10 mm/dente.
  • Tutti i tipi di segatrici automatiche a taglio statico, quali ad esempio: Nishijimax, Tsune, Mega, Everising, Rattunde, Behringer, ecc.

Nota: rispettare il rapporto di riempimento del 10%, usare spazzole metalliche, controllare la qualità e la quantità d’olio (preferibilmente nebulizzato). Controllare la temperature della superficie di taglio (deve essere fredda).

Imbattibile nel taglio pieno

 

La lama Champion SL raggiunge un’eccellente durata nel taglio di pieni combinando i vantaggi del Cermet con le ultime tecnologie dei rivestimenti PVD.

Vantaggi:
La lama Champion SL offre i seguenti vantaggi:

  • Lunga durata
  • Bassa rumorosità
  • Finitura liscia
  • Basso costo per taglio

Applicazioni

  • Elevate prestazioni nel taglio di pieni di bassa e media durezza con resistenza 400 – 800 N/mm2 con elevati requisiti di qualità della finitura e precisione del taglio
  • Taglio di pieni con resistenza 400 to 800 N/mm2
  • Velocità di taglio suggerita: 120 – 180 m/min (D 30mm – D 150 mm)
  • Avanzamento: 0,06 – 0,08 mm/dente.
  • Segatrici: Soco, Rattunde, Kasto, Nishijima, Tsune, Behringer, Mega, Exactcut, Everising, etc.

Note: Nota: rispettare il rapporto di riempimento del 10%, utilizzare spazzole metalliche ed olio di alta qualità.

Taglio di barre in acciaio – Resistenza< 850 N/mm2

 

La lama CX 7, dotata di placchette in Cermet e di rivestimento PVD, è dedicata al taglio di acciai al carbonio di medio-bassa resistenza.

In molte applicazioni la durata media della lama è di 50 m2 ed oltre.

Applicazioni:

  • Pieni in acciaio con resistenza fino a 800 N/mm2
  • Velocità di taglio suggerita: 120-180 m/min (D 25mm – D>100mm media resistenza)
  • Avanzamento: 0.08 – 0.06 mm/dente (valore di partenza)
  • Segatrici: Soco, Kasto, Nishijima, Tsune, Amada, Behringer, RSA, Rattunde, Sinico, Mega, Exactcut, Everising

Note: rispettare il rapporto di riempimento del 10%, utilizzare spazzole metalliche, controllare la qualità e la quantità d’olio impiegato (preferibilmente nebulizzato)